Day-trip Scavi di Pompei e Vietri sul Mare
La città di Pompei contiene al suo interno una straordinaria testimonianza del mondo antico, ovvero gli Scavi di Pompei, rimasti intatti dopo l'eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. che la distrussero. Grazie alla sua posizione, tra il mare ed il fiume Sarno, utile agli scambi commerciali, già dal VII e VI secolo, venne insediata dagli indigeni, nel V secolo passò poì sotto il controllo dei Sanniti e sul finire delle guerre Puniche, nell' 80 a.C., si unì al grande impero di Roma con Silla che ne fondò la colonia. Gli scavi della città iniziarono nel '700 per volontà dei Borboni e durarono per oltre un secolo fino a portarci alla luce un completo quadro della vita quotidiana degli antichi romani. Il percorso è costituito da varie stradine, la principale è quella dell'Abbondanza, sulla quale affacciavano le case e le botteghe più importanti dell'antica Pompei, inoltre troviamo tra i monumenti pubblici l'anfiteatro ed il teatro ed altri edifici sul foro. Grazie invece alla tecnica del calco sono stati ricostruiti i giardini con le essenze antiche, mentre nelle case private si possono trovare ancora gli affreschi e le decorazioni marmoree come la famosa Villa di Poppea.
L'escursione ci porterà a visitare uno dei siti storici più belli del mondo grazie alla nostra guida e che ci immergerà in questo magnifico scenario. Pranzo in pizzeria. Nel pomeriggio passeggiata a Vietri sul Mare per un po' di shopping lungo le stradine del centro e per ammirare lo splendido paesaggio della Costiera Amalfitana.
Durata per ogni visita agli scavi: 3 ore circa
La quota comprende:
- bus con partenza da Formia;
- guida abilitata per gli scavi di Pompei;
- accompagnatore della New World Travel;
- ingresso agli scavi di Pompei;
- pranzo in pizzeria con bevenade incluse;
- audio guida.
La quota non comprende:
- mance;
- assicrazione annullamento ( 7% sul totale ).