Trekking in Costiera Amalfitana
Lungo il Sentiero degli Dei
Si chiama Sentiero degli Dei perché secondo la leggenda qui passarono le divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull'isola de Li Galli.
1° Giorno: AMALFI
Arrivo ad Amalfi. Passeggiata nel centro storico proiettato sul mare, con possibilità di visitare la meravigliosa Cattedrale di Sant'Andrea, esempio di architettura romanica, neogotica e neomoresca, e il suo campanile. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita alla "Limonaia" per scoprire la vera anima della costiera amalfitana. Al termine rientro in hotel e pernottamento.
2° Giorno: AGEROLA ( Sentiero degli Dei )
Prima colazione. Partenza per Agerola, inizio del percorso naturalistico tra i più suggestivi del mondo, lungo la dorsale dei monti Lattari, che si getta verso il mare, sospesa come un nastro sul golfo. Arrivo a Nocelle con sosta ristoro e possibilità di rientro in autobus. Pomeriggio libero a disposizione per il mare.
Il percoso è lungo 7,8 km e dura circa 4h
La quota comprende:
- B&B o piccoli hotel;
- 1 colazione;
- ingresso alla LimonaiaUn salto ad Amalfi e
- in caso di gruppo ( dalle 10 persone ) accompagnatore per tutta la durata del soggiorno;
- assicurazione medica;
La quota non comprende:
- mance;
- assicurazione annullamento ( 7% sul totale ).